Da non perdere
Scopri tradizioni, località, ricette tipiche pugliesi
- 16 Aprile 2021 by Puglia Facile
Castello Aragonese
Tra le varie cose da vedere in Puglia, il Castello Aragonese di Taranto è certamente una di queste. Principale fortificazione della città di Taranto...
Read More- 17 Gennaio 2021 by Giuseppe
La Casamatta
Chiamata erroneamente bunker. La Casamatta era una postazione di difesa costiera della Seconda Guerra Mondiale, Postazione Circolare Monoarma o brevem...
Read More- 21 Marzo 2021 by Puglia Facile
Porto Cesareo
Porto Cesareo è una delle stelle della costa jonica, in cui poter ritrovare atmosfere caraibiche con un mare tanto cristallino quanto basso per decin...
Read More- 8 Marzo 2021 by Puglia Facile
Il timone di Brindisi
Il Monumento al Marinaio d’Italia è un monumento a forma di timone alto 53 m che spicca sul porto di Brindisi; la struttura è in cemento armat...
Read More- 6 Marzo 2021 by Giuseppe
La Fontana dell’Acquedotto Pugliese
Un’icona immortale di questo sud Italia. Questa tipica fontana Pugliese era realizzata interamente in ghisa. Forse, il segreto della sua longevi...
Read More- 4 Gennaio 2021 by Giuseppe
La pizzica salentina … e la taranta
Alla pizzica, ballo tipico e caratteristico della Puglia sono dedicate numerose feste e serate. Tra tutte da ricordare “la notte della Taranta&#...
Read More- 17 Gennaio 2021 by Giuseppe
Lo Stricaturo
Lo stricaturo? Ovvero quando la lavatrice non esisteva … Lo stricaturo è composto da una tavola di legno (generalmente di ulivo) la cui super...
Read More- 28 Marzo 2021 by Puglia Facile
Giochi della tradizione
Purtroppo, l’origine di molti dei giochi più amati da grandi e piccini si perde nel tempo e se ne conoscono pochi dettagli. Di sicuro in Puglia il ...
Read More- 14 Dicembre 2020 by Giuseppe
Alberobello
Alberobello: un incantevole borgo pugliese noto per le costruzioni a trullo. L’unicità architettonica e l’importanza storica di questo Comune ita...
Read More- 16 Aprile 2021 by Puglia Facile
Castello Aragonese
Tra le varie cose da vedere in Puglia, il Castello Aragonese di Taranto è certamente una di queste. Principale fortificazione della città di Taranto...
Read More- 17 Gennaio 2021 by Giuseppe
La Casamatta
Chiamata erroneamente bunker. La Casamatta era una postazione di difesa costiera della Seconda Guerra Mondiale, Postazione Circolare Monoarma o brevem...
Read More- 21 Marzo 2021 by Puglia Facile
Porto Cesareo
Porto Cesareo è una delle stelle della costa jonica, in cui poter ritrovare atmosfere caraibiche con un mare tanto cristallino quanto basso per decin...
Read More- 8 Marzo 2021 by Puglia Facile
Il timone di Brindisi
Il Monumento al Marinaio d’Italia è un monumento a forma di timone alto 53 m che spicca sul porto di Brindisi; la struttura è in cemento armat...
Read More- 6 Marzo 2021 by Giuseppe
La Fontana dell’Acquedotto Pugliese
Un’icona immortale di questo sud Italia. Questa tipica fontana Pugliese era realizzata interamente in ghisa. Forse, il segreto della sua longevi...
Read More- 4 Gennaio 2021 by Giuseppe
La pizzica salentina … e la taranta
Alla pizzica, ballo tipico e caratteristico della Puglia sono dedicate numerose feste e serate. Tra tutte da ricordare “la notte della Taranta&#...
Read More- 17 Gennaio 2021 by Giuseppe
Lo Stricaturo
Lo stricaturo? Ovvero quando la lavatrice non esisteva … Lo stricaturo è composto da una tavola di legno (generalmente di ulivo) la cui super...
Read More- 28 Marzo 2021 by Puglia Facile
Giochi della tradizione
Purtroppo, l’origine di molti dei giochi più amati da grandi e piccini si perde nel tempo e se ne conoscono pochi dettagli. Di sicuro in Puglia il ...
Read More- 14 Dicembre 2020 by Giuseppe
Alberobello
Alberobello: un incantevole borgo pugliese noto per le costruzioni a trullo. L’unicità architettonica e l’importanza storica di questo Comune ita...
Read MoreRicette Pugliesi
Ricette, sfiziosità, golosità della terra di Puglia
- 5 Febbraio 2021 by Puglia Facile
Cozze alla salentina
Nella tradizione gastronomica salentina il pesce rappresenta uno degli ingredienti principali, dal momento che la Puglia ha da sempre trovato nella ...
Read More- 29 Gennaio 2021 by Puglia Facile
Sfiziosità di olive secondo la tradizione pugliese
Olive alla calce La varietà migliore è quella “ciucce”. Si raccolgono verdi. Ogni 4 chili di olive si prendono 1,7 chili di calce viva e...
Read More- 29 Gennaio 2021 by Puglia Facile
Linguine ai ricci di mare
Le linguine ai ricci di mare sono un primo piatto di pesce profumato e dal sapore deciso, una ricetta semplicissima e pronta in pochi minuti. I ricci ...
Read More- 2 Maggio 2021 by Puglia Facile
Gelato al forno
Sembra un’assurdità vero? Eppure per i baresi il gelato al forno esiste davvero, ed è stato ideato da Felice Lippolis, pasticcere che negli an...
Read More- 7 Febbraio 2021 by Puglia Facile
Calzoni con la ricotta
E’ proprio vero che Carnevale è la festa delle pazzie e per tener fede a Taranto si fa una cosa che sarebbe impensabile per tutto il resto dell...
Read More- 5 Febbraio 2021 by Puglia Facile
Cozze alla salentina
Nella tradizione gastronomica salentina il pesce rappresenta uno degli ingredienti principali, dal momento che la Puglia ha da sempre trovato nella ...
Read More- 29 Gennaio 2021 by Puglia Facile
Sfiziosità di olive secondo la tradizione pugliese
Olive alla calce La varietà migliore è quella “ciucce”. Si raccolgono verdi. Ogni 4 chili di olive si prendono 1,7 chili di calce viva e...
Read More- 29 Gennaio 2021 by Puglia Facile
Linguine ai ricci di mare
Le linguine ai ricci di mare sono un primo piatto di pesce profumato e dal sapore deciso, una ricetta semplicissima e pronta in pochi minuti. I ricci ...
Read More- 2 Maggio 2021 by Puglia Facile
Gelato al forno
Sembra un’assurdità vero? Eppure per i baresi il gelato al forno esiste davvero, ed è stato ideato da Felice Lippolis, pasticcere che negli an...
Read More- 7 Febbraio 2021 by Puglia Facile
Calzoni con la ricotta
E’ proprio vero che Carnevale è la festa delle pazzie e per tener fede a Taranto si fa una cosa che sarebbe impensabile per tutto il resto dell...
Read MoreTradizione e Costume
Curiosità, Storia e Tradizioni Pugliesi
- 17 Gennaio 2021 by Giuseppe
Lo Stricaturo
Lo stricaturo? Ovvero quando la lavatrice non esisteva … Lo stricaturo è composto da una tavola di legno (generalmente di ulivo) la cui super...
Read More- 16 Gennaio 2021 by Giuseppe
La “Foc’ra”, il monumentale falò di Grottaglie
Appuntamento più atteso nei festeggiamenti in onore di san Ciro è l’accensione della Foc’ra. Un falò composto da legnami vari con predo...
Read More- 14 Gennaio 2021 by Giuseppe
La focara di Novoli
Evento balzato all’attenzione di tutta la Regione e di gran parte del Sud Italia e che richiama migliaia di visitatori e pellegrini. A Novoli la...
Read More- 28 Marzo 2021 by Puglia Facile
Giochi della tradizione
Purtroppo, l’origine di molti dei giochi più amati da grandi e piccini si perde nel tempo e se ne conoscono pochi dettagli. Di sicuro in Puglia il ...
Read More- 6 Marzo 2021 by Giuseppe
La Fontana dell’Acquedotto Pugliese
Un’icona immortale di questo sud Italia. Questa tipica fontana Pugliese era realizzata interamente in ghisa. Forse, il segreto della sua longevi...
Read More- 17 Gennaio 2021 by Giuseppe
La Casamatta
Chiamata erroneamente bunker. La Casamatta era una postazione di difesa costiera della Seconda Guerra Mondiale, Postazione Circolare Monoarma o brevem...
Read More- 17 Gennaio 2021 by Giuseppe
Lo Stricaturo
Lo stricaturo? Ovvero quando la lavatrice non esisteva … Lo stricaturo è composto da una tavola di legno (generalmente di ulivo) la cui super...
Read More- 16 Gennaio 2021 by Giuseppe
La “Foc’ra”, il monumentale falò di Grottaglie
Appuntamento più atteso nei festeggiamenti in onore di san Ciro è l’accensione della Foc’ra. Un falò composto da legnami vari con predo...
Read More- 14 Gennaio 2021 by Giuseppe
La focara di Novoli
Evento balzato all’attenzione di tutta la Regione e di gran parte del Sud Italia e che richiama migliaia di visitatori e pellegrini. A Novoli la...
Read More- 28 Marzo 2021 by Puglia Facile
Giochi della tradizione
Purtroppo, l’origine di molti dei giochi più amati da grandi e piccini si perde nel tempo e se ne conoscono pochi dettagli. Di sicuro in Puglia il ...
Read More- 6 Marzo 2021 by Giuseppe
La Fontana dell’Acquedotto Pugliese
Un’icona immortale di questo sud Italia. Questa tipica fontana Pugliese era realizzata interamente in ghisa. Forse, il segreto della sua longevi...
Read More- 17 Gennaio 2021 by Giuseppe
La Casamatta
Chiamata erroneamente bunker. La Casamatta era una postazione di difesa costiera della Seconda Guerra Mondiale, Postazione Circolare Monoarma o brevem...
Read MoreScopri le meraviglie Pugliesi
Vorresti raccontarci una storia, un evento, un piatto tipico pugliese che non dimenticherai mai? Scrivici una mail su info@pugliafacile.com, pubblicheremo il tuo racconto con il tuo consenso.
Fai scoprire tutte le Meraviglie Pugliesi
Ti occupi di prodotti tipici, di artigianato o sei un imprenditore pugliese che ha bisogno di far crescere il suo business e farsi conoscere online?